Il Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A. (di seguito GSE) ha istituito un Albo fornitori da cui attingerà per l'espletamento delle procedure previste dall’art. 36 del D.Lgs. 50/2016. L'Albo è di tipo "aperto", nel senso che la domanda d'iscrizione, di durata triennale dalla data di approvazione, può essere presentata, rinnovata o aggiornata in qualsiasi momento. Possono iscriversi tutti gli Operatori Economici (imprese, liberi professionisti e persone fisiche) italiani ed esteri. I criteri di selezione che il GSE adotterà per individuare gli operatori economici da interpellare potranno essere, a titolo indicativo: le precedenti esperienze contrattuali registrate dal GSE, l'idoneità operativa rispetto al luogo di esecuzione della prestazione, il sorteggio pubblico, l'attinenza delle referenze presentate rispetto alle caratteristiche dell'appalto da affidare e il principio della rotazione. Si segnala che il GSE, dal 9 Settembre 2014, è stato inserito nell’elenco delle Amministrazioni Pubbliche predisposto annualmente dall’ISTAT ai sensi dell’art. 1, comma 3 della Legge 31 dicembre 2009, n.196 e ss.mm. e di conseguenza dovrà attenersi alle disposizioni del Ministero dell'economia e delle finanze, avvalendosi, prioritariamente, del mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni CONSIP S.p.A. e degli altri strumenti d’acquisto messi a disposizione alle Stazioni Appaltanti.
Per presentare la domanda di iscrizione all’Albo devi registrarti al presente portale.
Inizia l’iscrizione assicurandoti di avere già a portata di mano:
Per i campi non obbligatori, si raccomanda di procedere comunque all’inserimento dei dati, ove esistenti, poiché saranno utilizzati per valutare l’idoneità dell’operatore economico.
Le comunicazioni relative all’iscrizione all’Albo Fornitori GSE verranno trasmesse all’indirizzo email indicato in fase di registrazione